Benedetto XVI è tornato ad affrontare il discorso dell'omosessualità con toni forti. Su Twitter impazza l'hashtag #feriteperlapace, gli italiani stanno mandando migliaia di messaggi all'account del Papa in segno di protesta, eccone alcuni.
Nel suo ottavo discorso per la Giornata Mondiale per la Pace 2013, che si terrà il prossimo primo gennaio, Papa Benedetto XVI ha toccato tre temi importantissimi che sembrano angustiarlo particolarmente: il riconoscimento dei matrimoni omosessuali, l'eutanasia e l'aborto. Questi sono per Ratzinger tre degli ostacoli alla "realizzazione del bene comune e della pace". Al tempo dei violenti conflitti che dalla Siria al Mali insanguinano quattro angoli del globo, Benedetto XVI non ha potuto fare a meno di consacrare una buona parte del suo discorso alle tre suddette piaghe sociali. Non è la prima volta che Benedetto XVI si esprime apertamente e con toni forti sulle unioni omosessuali: era già successo il 9 gennaio 2012 e nel maggio 2010, quando in occasione di una visita in Portogallo il Papa aveva definito gli omosessuali una "sfida pericolosa" contro il bene comune.

Nella giornata di ieri, inoltre, il Papa ha ricevuto e benedetto una delegazione ugandese di cui faceva parte anche la presidente del parlamento Rebecca Kadaga, che ha intenzione di approvare una legge contro l'omosessualità che preveda anche la pena di morte, e che la stessa ha definito "un regalo di Natale". Come in occasione della creazione dell'account @pontifex, la reazione degli utenti di Twitter è stata immediata. Riprendendo le parole del Papa, in molti stanno tempestando l'account inaugurato lo scorso 12 dicembre di messaggi contenenti l'ashtag #feriteperlapace. Nel discorso di oggi il pontefice avrebbe infatti definito il tentativo di equiparare i matrimoni eterosessuali e quelli omosessuali come "un'offesa contro la verità della persona umana" e "una ferita grave inflitta alla giustizia e alla pace". Sfruttando il nuovo canale di comunicazione che il Vaticano avrebbe attivato proprio per intensificare il suo rapporto con i giovani, sono migliaia gli Italiani che stanno criticando l'intervento del Papa.
ll Papa ribadisce "no" ai matrimoni gay:"Feriscono pace e giustizia" - ..e io che credevo fossero guerra,violenza,stupri e fame..#pontifex
— Death of a Salesman (@DeathOfaSalesma) Dicembre 14, 2012
Il Papa benedice la promotrice ugandese della pena di morte per gli omosessuali. @pontifex, te le cerchi proprio le legnate nei denti, eh?
— Maledetto XVI (@MaledettoSedici) Dicembre 14, 2012
#feriteperlapace bisogna segnalare il profilo di @pontifex per incitamento all'odio. Magari gli bloccano #Twitter per 15 giorni. Magari...
— Simone Olivelli (@SimoneOlivelli) Dicembre 14, 2012
@pontifex Caro papa le sue dichiarazioni sull'aborto e sull'omosessualita sono anacronistiche. Per essere moderni non basta avere Twitter.
— Angelo Frese (@AngeloFrese) Dicembre 14, 2012
le #feriteperlapace a casa mia sono le dichiarazioni OMOFOBE, fatte da uno che è stato scelto per predicare pace e UGUAGLIANZA @pontifex_it
— Marlena(@iAcanthis) Dicembre 14, 2012
"I matrimoni gay sono una minaccia per la pace e la giustizia". Il coprire preti pedofili invece é un inno ad entrambe, vero, @pontifex_it?
— Nicolò Mingozzi (@nicolomingozzi) Dicembre 14, 2012
"Aborto, eutanasia e unioni gay sono reali minacce alla pace", dice #Pontifex. Guerra, violenza, povertà, razzismo pare di no. #BastaSaperlo
— elena cranchi (@LaCranchi) Dicembre 14, 2012
Le nozze gay sono per @pontifex una ferita alla pace. Io ingenuo pensavo lo fossero le fabbriche di mine antiuomo. #feriteperlapace
— Antonio Bachis (@AntonioBachis) Dicembre 14, 2012
Caro @pontifex, Gesù accettava tutti. Perchè tu, che lo rappresenti, rifiuti gli omosessuali? Sono uguali agli etero sai?#VergognaSulPapa
— Bebbo Natale ✰ (@bebbo__) Dicembre 14, 2012
Se questo è il messaggio per la "giornata della pace", caro @pontifex_it quando sarà quella dell'incazzatura cosa puoi arrivare a dire?
— Fabrizio DOP (@Fabrizio974) Dicembre 14, 2012