Tanti i tweet per commemorare i sette anni dalla scomparsa del Re del Pop: in prima fila anche numerosi Youtuber italiani all'hashtag #7YearsWithoutMichaelJackson
Il 25 giugno di sette anni fa moriva, all'età di 50 anni, Micheal Jackson. Il Re del Pop abbandonava le scene proprio all'alba del tour che avrebbe potuto riportarlo agli antichi e magnifici fasti degli anni '80, quando il Mondo dimenticava il più piccolo (e talentuoso) dei The Jackson 5 per conoscere Micheal Jackson. Una fine misteriosa, avvolta da subito da un alone di sospetti e complottismo, che racchiudevano in un attimo tutte le controversie e le polemiche della travagliata vita della popstar. Il cordoglio fu unanime, globale: le immagini della sua villa di Los Angeles fecero il giro del Mondo, i fan gli resero omaggio con veglie e spettacoli improvvisati su strade e piazze. Fino ad arrivare alla celebrazione della sua memoria sul grande schermo, con il bellissimo documentario "This is it" che ripercorre le prove del tour che non ha mai avuto tempo e luogo. Oggi, a sette anni dal quel maledetto giorno del giugno 2009, il Mondo rende omaggio all'artista che non c'è più. Il cordoglio e il ricordo, nel tempo delle comunicazioni digitali, corrono sul web al ritmo di "Thriller", moonwalk e dell'hashtag #7YearsWithoutMichaelJackson. All'appello hanno risposto tanti Youtuber italiani che, come già avvenuto in occasione degli attentati di Bruxelles e della tragica morte della Christina Grimmie, hanno voluto affidare un proprio pensiero al flusso dei social-network. C'è chi, come il giovanissimo Alberico De Giglio, si limita su Twitter a un semplice "7YearsWithoutMichaelJackson". E ricorda poi, rispondendo a una fan, il momento in cui ricevette la tragica notizia: "Ero su MSN quando successe... lo ricordo benissimo". Parole e immagini invece nel pensiero vergato su Twitter da iPantellas che, a corredo di una gif in cui il Re del Pop si prodiga in un (questo sì) immortale moonwalk, scrivono: "Oggi sono sette anni senza il re del pop. #7YearsWithoutMichaelJackson". Nostalgia mista a rabbia (e anche un pizzico di sano snobismo verso i gusti musicali delle nuove generazioni) per Andrea Baglio: "Gente che si strappa i capelli per pseudo-artisti che non valgono niente. Sono 7 anni che brancoliamo nel BUIO #7YearsWithoutMichaelJackson"
— Alberico | #Stalkers (@Albericoyes) 25 giugno 2016
Ero su MSN quando successe… lo ricordo benissimo. https://t.co/B3UOJAhAP4
— Alberico | #Stalkers (@Albericoyes) 25 giugno 2016
Oggi sono sette anni senza il re del pop. ???? #7YearsWithoutMichaelJackson pic.twitter.com/PI3FbvAnsq
— iPantellas (@iPantellas) 25 giugno 2016
Gente che si strappa i capelli per pseudo-artisti che non valgono niente. Sono 7 anni che brancoliamo nel BUIO #7YearsWithoutMichaelJackson
— Andrea Baglio (@andreabaglio) 25 giugno 2016